This site uses cookies to improve the browsing experience of users and to gather information on the use of the site. Continuing browsing you accept the use of cookies; otherwise you can leave the site.

More
TE1EUROPE
  • Home
  • Events
  • Info
  • Contacts
  • English
  • Deutsch
  • Español (España)
  • Français
Benvenuti nel sito. Il nostro istituto si affaccia in Europa
Benvenuti nel sito. Il nostro istituto si affaccia in Europa
La conoscenza reciproca passa attraverso le nostre lingue
La conoscenza reciproca passa attraverso le nostre lingue
La nostra scuola in contatto con tante altre realtà
La nostra scuola in contatto con tante altre realtà
Viaggiare, conoscere, capire sono le nostrre aspirazioni
Viaggiare, conoscere, capire sono le nostrre aspirazioni
Previous Next

etwinning logo rect

La collaborazione con le scuole europee come valore aggiunto per l'innovazione della didattica.

 Un'opportunità unica offerta agli studenti e docenti europei di vivere un'esperienza formativa e di crescita personale.

 

lingue

Le buone pratiche delle lingue straniere

  • You are here:  
  • Home

Erasmus Days: 15 e 16 ottobre 2020

In occasione degli Erasmus Days, l'Istituto ha organizzato diverse azioni per informare, disseminare e formare personale scolastico sulla dimensione internazionale della scuola e sui temi dell'Agenza 2030, la sostenibilità ambientale e l'inclusione.

Locandina degli eventi

Erasmus Days Programme 15.16 Oct 2020 page 0001 1

 

 

Modulo di partecipazione al corso di formazione su SOFIA

 

 

 

 

"Erasmusplus for Future: Climate Change": Progetto Erasmus KA229_2020-2022

"Erasmusplus for future: Climate Change" è il nuovo progetto Erasmus dell'Istituto finanziato dall' Europa. La partnership è costituita dalla Germania, dalla Svezia, dalla Romania, dalla Spagna e dalla Repubblica Ceca. Il progetto mira allo sviluppo e scambio di conoscenze, di buone pratiche nell'ambito della sostenibilità ambientale. Tra le azioni condivise, la partnership si propone di costruire un team di studenti, ambasciatori dell'ambiente (European Youth Climate Council EYCC) che, in collaborazione anche con le istituzioni locali, regionali e nazionali, possa contribuire in maniera concreta a migliorare il benessere ambientale. 

Diversi temi saranno approfonditi: impatto dei cambiamenti climatici su flora e fauna, della plastica sull'ambiente, del risparmio energetico, ... L'ampia e composita partnership proporrà soluzioni creative ed efficaci, condivise a livello europeo, per mitigare gli effetti del cambiamento climatico sull'ambiente e sulla vita dell'uomo. Le attività saranno integrate nelle UDA veriticali ed orizzontali dell'Istituto, e coinvolgeranno tutti gli ordini di scuola.

Il progetto prevede mobilità degli studenti e docenti (classi internazionali della Scuola Sec. e quinte della Scuola Primaria) presso le scuole partner, che al momento si incontreranno e collaboreranno sulla Piattaforma eTwinning. 
Queste le attività nei due anni:
  • partecipazione dei partner alla marcia Fridays for Future, che si svolgerà a Bremerhaven, Germania, con la partecipazione di Greta Thunberg;
  • "That's me and my school and our efforts for a better climate", presentazione a cura degli studenti sulla piattaforma eTwinning;
  • scambio di informazioni  sull'argomento principale del progetto, cambiamenti climatici;
  • sperimentare l'impatto della plastica sul cambiamento climatico, mobilità in Italia;
  • impatto su flora e fauna causato dal cambiamento climatico e come gestirlo in modo positivo e risolutivo, mobilità in Repubblica Ceca;
  • "We are the shield of the earth": mobilità in Romania;
  • "Alternatives (e.g. hydrogen andAlternatives (e.g. hydrogen andothers)": mobilità in Spagna;
  • "Summing up,Summing up,Perspectives,Actioon": mobilità in Svezia.

Il lancio e presentazione del Progetto sarà il 15 ottobre alle ore 10:30 presso la Scuola Sec. "Zippilli", con l'intervento del DS Dott.ssa Lia Valeri, il coordinatore del progetto, Mr Heiko Lehn, l'Assessore all'ambiente del Comune di Teramo, Dott. Valdo Di Bonaventura e l'eTwinning Ambassador Lia Molini.

Il progetto prevede la collaborazione con l'Istituto Zooprofilattico di Teramo, la C.I.E.R., industria per lo smaltimento della plastica, l'Università di Teramo.

#ErasmusDays: materiale workshop

Erasmus Helpdesk#ErasmusDays:Together for Sharing

#ErasmusDays Workshop

11 ottobre 2019

I.C. TE1 "Zippilli-Noè Lucidi"

Presentazione

 

Le buone pratiche

 "Utilizzare diverse lingue in modo appropriato ed efficace allo scopo di comunicare è importante per la conoscenza di altre culture. Un atteggiamento positivo comporta l’apprezzamento della diversità culturale nonché l’interesse e la curiosità per lingue diverse e per la comunicazione interculturale." RACCOMANDAZIONE DEL CONSIGLIO del 22 maggio 2018 

L'Istituto Comprensivo "Zippilli-Noè Lucidi" promuove l'apprendimento della lingua inglese a partire dalla Scuola dell'Infanzia: 1 docente per 25 ore settimanali attua un progetto di lingua inglese per bambini dell'ultimo anno. L'approccio si avvale di una metodologia innovativa, il Format Narrativo. I materiali didattici creati per l‟applicazione di questo modello sono “Le Avventure di Hocus&Lotus”. I due Dinocroc (piccoli personaggi metà dinosauri e metà coccodrilli) vivono fantastiche avventure in un parco, che si rifanno alle esperienze di vita tipiche dell‟infanzia. Le vicissitudini dei Dinocroc sono vissute in classe con la Magic Teacher e la nuova lingua diventa concretamente lingua veicolare.

NellaScuola Primaria la lingua inglese è potenziata a partire dalla classe prima; dalla classe terza si introduce l'apprendimento della lingua spagnola; nella classe quinta all'inglese ed allo spagnolo si affianca la lingua francese per favorire il plutilinguismo e il multilinguismo.

Nella Scuola Secondaria gli alunni possono scegliere tra francese e spagnolo come seconda lingua. 

In questa pagina le docenti di lingua dell'Istituto condivideranno materiale didattico per l'insegnamento e apprendimento della lingua straniera.

 

Le lingue straniere alla Scuola Primaria "Noè Lucidi"

 

 

Scuola eTwinning

scuola eTwinning 2etw school highlights1

L'Istituto Comprensivo "Zippilli-Noè Lucidi" è tra le 1.212 scuole che, a livello europeo, lo scorso marzo 2019 ha ricevuto il Certificato di Scuola eTwinning 2018-2019.

Il principio alla base di questo nuovo certificato è che eTwinning vuole riconoscere e lodare la partecipazione, l’impegno, la dedizione non solo di singoli eTwinner, ma di team di insegnanti e dirigente all’interno della stessa scuola.

Ottenere lo status di Scuola eTwinning significa aver compiuto un percorso di sviluppo caratterizzato da elementi concretamente valutabili. Non si tratta di una gara, ma di un progresso da un livello a quello successivo.

Cosa significa essere Scuola eTwinning? Avere notevole visibilità a livello europeo, far parte di una rete europea di scuole leader in eTwinning; essere riconosciuta come leader nelle seguenti aree:

    • pratica digitale
    • pratica dell’eSafety
    • approcci innovativi e creativi alla pedagogia
    • promozione dello sviluppo professionale continuo dello staff
    • promozione di pratiche di apprendimento collaborativo per lo staff e gli studenti

Il personale e i dirigenti delle scuole premiate saranno invitati a partecipare a programmi di sviluppo professionale dedicati.

 


  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • »
  • End
Page 1 of 4

Latest News

Dimensione internazionale dell'Istituto: report 2020

Report sulla dimensione internazionale dell'istituto

 

Cerimonia di premiazione nazionale eTwinning-Bari 2/4 dicembre 2019

ll Progetto eTwinning "Let's go upstream" delle attuali classi quarte, dopo aver ottenuto il National Quality Label e lo European Quality Label, è stato insignito dall'Agenzia eTwinning Italia del Premio Nazionale. Grande riconoscimento a livello Nazionale all'eccellente lavoro degli alunni, delle docenti coordinatrici e delle docenti delle classi coinvolte. L'elemento di forte qualità riconosciuto è stato la collaborazione tra docenti, partner, alunni della stessa classe, alunni di classi diverse e di classi internazionali. Diverse le attività ed i prodotti della cooperazione: eBook con le poesie sul fiume, eMagazine con i racconti, le visite al fiume e la storia a più mani e a più lingue (in inglese e spagnolo) del Pink Flamingo, che, dalle sponde del fiume Evros è arrivato sulle rive del fiume Tordino; la mappa interattiva con i giochi sulla flora e fauna del fiume; il Calendario dell'Avvento con le green cards natalizie; il canto "Il fiume va" insieme intonato dai partner;  l'Eco-Speaking Dictionary; il logo realizzato a più mani; le Green ID. Durante la cerimonia di premiazione, che si è svolta a Bari dal 2 al 4 dicembre 2019, il progetto è stato presentato in un workshop ai docenti intervenuti di altre scuole italiane. 

L'impatto di eTwinning è stato davvero positivo, considerato che gli alunni erano newcomers. Essi hanno sensibilmente migliorato le proprie abilità digitali, multilinguistiche (in spagnolo e inglese), sviluppato l'attitudine al team work; incrementato l'autostima, perchè il progetto ha permesso a tutti di contribuire alle attività; delle competenze di cittadinanza e consapevolezza culturale; delle abilità a organizzare il proprio lavoro, a portarlo a termine con responsabilità (alcuni alunni terminavano spontaneamente il task a casa). La loro partecipazione attiva ha motivato i docenti a sperimentare una didattica innovativa, che ha utilizzato le tecnologie per comunicare, collaborare, costruire, documentare; che ha favorito la multiculturalità, il multilinguismo e l'apertura alla dimensione transnazionale; una didattica inclusiva perchè ha inglobato diversi approcci metodologici per la stretta relazione con la realtà. 

eTwinning ha centrato quello che dovrebbe essere l'obiettivo della scuola oggi: "Today's schools must equip students with the knowledge and skills they'll need to succeed in an uncertain, constantly changing tomorrow.”

Link al TwinSpace del Progetto

 

 

 

Bari

 

 

 

 

#ErasmusDays:Together for Sharing

#ErasmusDays:Together for Sharing

 10 ottobre 2019

Erasmus Helpdesk

 

Le Scuole eTwinning sono modelli: ispirano e guidano le altre scuole affinché raggiungano i livelli ai quali loro stesse sono arrivate. Così facendo assicurano che la promessa di un cambiamento nel mondo della scuola sia mantenuta, così che i giovani loro affidati vengano seguiti nel modo più adeguato per poter diventare persone migliori, studenti migliori, cittadini migliori e più attivi.

Per questo, l'Istituto Comprensivo "Zippilli-Noè Lucidi", scuola eTwinning e impegnata nell'Internazionalizzazione dell'Istituto,mette a disposizione risorse interne competenti ed esperte (docenti con esperienze progettuali, docente valutatore Erasmus ed eTwinning Ambassador),  per fornire informazioni, dare indicazioni concrete, condividere esperienze con tutti coloro che sono interessati alla progettazione Erasmus ma che vorrebbero saperne di più, migliorare le proprie competenze di progetto e per coloro che, con un progetto in corso, hanno dubbi rispetto alla gestione e rendicontazione.

Dal mese di ottobre sarà attivo, a richiesta, un Helpdesk Erasmus che risponderà direttamente ai quesiti degli interessati e fornirà la possibilità di organizzare workshop per progettare le Azioni Erasmus.

Vi aspettiamo numerosi!

Modulo di prenotazione

eTwinning Awards

Il 22 e 26 ottobre 2018 sono stati consegnati i National Quality Label agli alunni delle classi terze della Scuola Secondaria "Zippilli" per il Progetto "Let's podcast!" e European Quality Label agli alunni delle classi quinte e prime della Scuola Secondaria per il Progetto "European Towns in Code". I certificati sono stati consegnati direttamente dal collega tedesco Heiko Lehn, partner del progetto "European Towns in Code" e alla presenza del primo cittadino di Teramo! E' stata una grande emozione per gli alunni e per i docenti!!! Grazie eTwinning

Latest Posts

Tags

No Tags found.


Contact us

Lia Molini 

eTwinning Ambassador etwinning ambassador ,

Erasmus Assessor-KA1, KA2 

Contact us

Course Catalogue

Follow us

Follow us on social media to get notified about our most important news

  • Facebook
  • Twitter
  • Googleplus
  • Instagram
  • Youtube

Copyright © 2021 TE1EUROPE. All Rights Reserved.

Joomla! is Free Software released under the GNU General Public License.

We have 66 guests and no members online

  • Terms of Use
  • Privacy Policy
  • Contact Us
  • Uso dei cookies