Ce site utilise des cookies pour améliorer l'expérience de navigation des utilisateurs et pour recueillir des informations sur l'utilisation du site. En poursuivant votre navigation, vous acceptez l'utilisation de cookies. sinon vous pouvez quitter le site.

Information
TE1EUROPE
  • Accueil
  • Evénements
  • Information
  • Contacts
  • English
  • Deutsch
  • Español (España)
  • Français
Benvenuti nel sito. Il nostro istituto si affaccia in Europa
Benvenuti nel sito. Il nostro istituto si affaccia in Europa
La conoscenza reciproca passa attraverso le nostre lingue
La conoscenza reciproca passa attraverso le nostre lingue
La nostra scuola in contatto con tante altre realtà
La nostra scuola in contatto con tante altre realtà
Viaggiare, conoscere, capire sono le nostrre aspirazioni
Viaggiare, conoscere, capire sono le nostrre aspirazioni
Previous Next

etwinning logo rect

La collaborazione con le scuole europee come valore aggiunto per l'innovazione della didattica.

 Un'opportunità unica offerta agli studenti e docenti europei di vivere un'esperienza formativa e di crescita personale.

 

lingue

Le buone pratiche delle lingue straniere

  • Vous êtes ici :  
  • Accueil

"Change of Climate "eTwinning/Erasmus Project_Online Training Session

merge from ofoct 4

"Erasmusplus for Future: Climate Change": Progetto Erasmus KA229_2020-2022

"Erasmusplus for future: Climate Change" è il nuovo progetto Erasmus dell'Istituto finanziato dall' Europa. La partnership è costituita dalla Germania, dalla Svezia, dalla Romania, dalla Spagna e dalla Repubblica Ceca. Il progetto mira allo sviluppo e scambio di conoscenze, di buone pratiche nell'ambito della sostenibilità ambientale. Tra le azioni condivise, la partnership si propone di costruire un team di studenti, ambasciatori dell'ambiente (European Youth Climate Council EYCC) che, in collaborazione anche con le istituzioni locali, regionali e nazionali, possa contribuire in maniera concreta a migliorare il benessere ambientale. 

Diversi temi saranno approfonditi: impatto dei cambiamenti climatici su flora e fauna, della plastica sull'ambiente, del risparmio energetico, ... L'ampia e composita partnership proporrà soluzioni creative ed efficaci, condivise a livello europeo, per mitigare gli effetti del cambiamento climatico sull'ambiente e sulla vita dell'uomo. Le attività saranno integrate nelle UDA veriticali ed orizzontali dell'Istituto, e coinvolgeranno tutti gli ordini di scuola.

Il progetto prevede mobilità degli studenti e docenti (classi internazionali della Scuola Sec. e quinte della Scuola Primaria) presso le scuole partner, che al momento si incontreranno e collaboreranno sulla Piattaforma eTwinning. 
Queste le attività nei due anni:
  • partecipazione dei partner alla marcia Fridays for Future, che si svolgerà a Bremerhaven, Germania, con la partecipazione di Greta Thunberg;
  • "That's me and my school and our efforts for a better climate", presentazione a cura degli studenti sulla piattaforma eTwinning;
  • scambio di informazioni  sull'argomento principale del progetto, cambiamenti climatici;
  • sperimentare l'impatto della plastica sul cambiamento climatico, mobilità in Italia;
  • impatto su flora e fauna causato dal cambiamento climatico e come gestirlo in modo positivo e risolutivo, mobilità in Repubblica Ceca;
  • "We are the shield of the earth": mobilità in Romania;
  • "Alternatives (e.g. hydrogen andAlternatives (e.g. hydrogen andothers)": mobilità in Spagna;
  • "Summing up,Summing up,Perspectives,Actioon": mobilità in Svezia.

Il lancio e presentazione del Progetto sarà il 15 ottobre alle ore 10:30 presso la Scuola Sec. "Zippilli", con l'intervento del DS Dott.ssa Lia Valeri, il coordinatore del progetto, Mr Heiko Lehn, l'Assessore all'ambiente del Comune di Teramo, Dott. Valdo Di Bonaventura e l'eTwinning Ambassador Lia Molini.

Il progetto prevede la collaborazione con l'Istituto Zooprofilattico di Teramo, la C.I.E.R., industria per lo smaltimento della plastica, l'Università di Teramo.

#ErasmusDays: materiale workshop

Erasmus Helpdesk#ErasmusDays:Together for Sharing

#ErasmusDays Workshop

11 ottobre 2019

I.C. TE1 "Zippilli-Noè Lucidi"

Presentazione

 

Erasmsuplus for Future: Climate Change_Workshop 15th October 2021

Erasmus Days 2021

link to the conference

Erasmus Days 2022

Il giorno 14 ottobre alle ore 12 gli alunni della scuola sec. Zippilli ed i partner della scuola di Lloseta, di Palma de Maiorca, si sono affrontati in quiz sui "Cambiamenti Climatici". In squadre miste, gli alunni hanno testato le proprie conoscenze sulle energie rinnovabili e sull'impatto del cambiamento climatico sulla natura e sull'uomo.

 Untitled design 1


  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • ...
  • 6
  • 7
  • »
  • Fin
Page 1 sur 7

Latest News

eTwinning School 2023-2024

 

L'Istituto Comprensivo TE1 "Zippilli-Noè Lucidi" ha ottenuto, per il terzo biennio, unica nella città di Teramo,il Certificato di “eTwinning School/Scuola eTwinning”, un riconoscimento ufficiale di livello europeo per le scuole più attive e virtuose nei seguenti ambiti:

  • Pratica digitale 
  • Pratica di eSafety 
  • Approcci innovativi e creativi alla pedagogia 
  • Promozione dello sviluppo professionale continuo dello staff 
  • Promozione delle pratiche di apprendimento collaborativo con staff e studenti 
  • Quali vantaggi per le Scuole eTwinning? 

    Il titolo di “Scuola eTwinning” ha l’obiettivo di: 

    • Dare visibilità all’attività europea della scuola sul piano locale, regionale e nazionale; 
    • Riconoscere il lavoro dei team (docenti e dirigente scolastico) coinvolti nelle attività eTwinning all’interno della scuola; 
    • Definire modelli scolastici di riferimento non solo per le altre scuole ma anche per le autorità scolastiche regionali e nazionali
    • Innovare e internazionalizzare la didattica per un apprendimento più inclusivo e collaborativo, attraverso l’utilizzo della tecnologia in un contesto di scambio multiculturale;
    • Promuovere approcci di leadership condivisa nell’organizzazione dell’istituto a tutti i livelli.

A breve verrà pubblicato il calendario degli eventi eTwinning ed Erasmus dell'Istituto. In occasione degli Erasmus Days, 14, 15 e 16 ottobre  2023 verranno organizzati eventi informativi, formativi e disseminativi. STAY TUNED!

 

eTwinning e la nuova piattaforma: webinar

 

Link agli eventi

"Erasmusplus for Future: Climate Change" _Workshop_15th October 2021

Link to the conference

Successful Inclusion Publication

La pubblicazione "Successful Inclusion" è il risultato finale condiviso del Progetto Erasmus "Various methods towards one goal- Successful Inclusive Education! ". 
Raccoglie tutti i risultati di ogni attività di apprendimento, insegnamento e formazione, inclusi quelli egli eventi online durante 'emergenza Covid, e le esperienze
che i partecipanti hanno avuto nelle loro scuole, con i loro studenti utilizzando nuove metodologie che incoraggiano l'educazione inclusiva.
Everybody Matters: Inclusion and Equity Statement definisce la nostra visione a lungo termine e questo è il motivo per cui la sostenibilità dei risultati del progetto
sarà garantitoa attraverso la loro integrazione nella politica scolastica e nelle pratiche di insegnamento. Grazie a tutti i partner che hanno contribuito alle attività del progetto.

"Successful Inclusion publication" is the final shared outcome of the Erasmus Project called “Various methods towards one goal- Successful Inclusive Education!”. It collects all the results of each learning, teaching and training activities, included those of the online events during the Covid emergency, and the experiences participants had in their schools, with their students using new methodologies that encourage inclusive education. Everybody Matters: Inclusion and Equity Statement sets out our long-term vision and this is the reason why the sustainability of the project results will be guaranteed throught he integration of them into ther school policy and teaching practices.

Thanks to all partners who contributed to the project activities.

Successful Inclusion Publication

Dimensione internazionale dell'Istituto: report 2020

Report sulla dimensione internazionale dell'istituto

 

Tags

Aucun résultat.


Contact us

Lia Molini 

eTwinning Ambassador etwinning ambassador ,

Erasmus Assessor-KA1, KA2 

Contact us

Course Catalogue

Follow us

Follow us on social media to get notified about our most important news

  • Facebook
  • Twitter
  • Googleplus
  • Instagram
  • Youtube

Copyright © 2023 TE1EUROPE - Tous droits réservés

Joomla! est un Logiciel Libre diffusé sous licence GNU General Public

Nous avons 142 invités et aucun membre en ligne

  • Privacy Policy
  • Contact Us
  • Termes et conditions
  • Uso dei cookies