Ce site utilise des cookies pour améliorer l'expérience de navigation des utilisateurs et pour recueillir des informations sur l'utilisation du site. En poursuivant votre navigation, vous acceptez l'utilisation de cookies. sinon vous pouvez quitter le site.

Information
TE1EUROPE
  • Accueil
  • Evénements
  • Information
  • Contacts
  • English
  • Deutsch
  • Español (España)
  • Français
Benvenuti nel sito. Il nostro istituto si affaccia in Europa
Benvenuti nel sito. Il nostro istituto si affaccia in Europa
La conoscenza reciproca passa attraverso le nostre lingue
La conoscenza reciproca passa attraverso le nostre lingue
La nostra scuola in contatto con tante altre realtà
La nostra scuola in contatto con tante altre realtà
Viaggiare, conoscere, capire sono le nostrre aspirazioni
Viaggiare, conoscere, capire sono le nostrre aspirazioni
Previous Next

etwinning logo rect

La collaborazione con le scuole europee come valore aggiunto per l'innovazione della didattica.

 Un'opportunità unica offerta agli studenti e docenti europei di vivere un'esperienza formativa e di crescita personale.

 

lingue

Le buone pratiche delle lingue straniere

  • Vous êtes ici :  
  • Accueil

"School Web Radio: hEre We aRe"-Projet Erasmus + - Première mobilité

Également disponible :  English   Deutsch   Español (España) 

La première mobilité du projet Erasmus + s'est déroulée du 21 au 27 octobre 2018, avec la participation de 12 élèves et 10 enseignants d'Allemagne, du Portugal, de la République tchèque et d'Espagne. Les étudiants étrangers ont été aimablement accueillis par les familles des lycéens de la Scuola Sec "Zippilli" qui, avec les quatrième et cinquième classes, sont les participants directs du projet. Au cours de la semaine, les étudiants ont participé à des ateliers à l’université de Teramo, sur la radiofréquence, visant à apprendre et à expérimenter les techniques d’enregistrement, de montage et de podcasting à la radio. Dans les équipes internationales ont créé des listes de radio et enregistré la promo de leur programme de radio. Ils ont ensuite participé aux ateliers eTwinning de l'école primaire Noe Lucidi avec les classes de cinquième, aux ateliers d'art, à la musique et ont visité Castelli, Arzinano, Civitella et la ville de Teramo. Le maire a salué l'initiative et rencontré les participants à l'école Noe Lucidi, soulignant que "pour créer un sentiment d'appartenance à l'Europe, nous devons partir des niveaux d'éducation inférieurs, car ce n'est qu'ainsi que nous pourrons concrétiser une citoyenneté active!".

Prochaine mobilité en Allemagne, du 17 au 23 février 2019.

Beitrag (de-de)

Lorem ipsum ad his scripta blandit partiendo, eum fastidii accumsan euripidis in, eum liber hendrerit an. Qui ut wisi vocibus suscipiantur, quo dicit ridens inciderint id. Quo mundi lobortis reformidans eu, legimus senseritdefiniebas an eos. Eu sit tincidunt incorrupte definitionem, vis mutat affert percipit cu, eirmod consectetuer signiferumque eu per. In usu latineequidem dolores. Quo no falli viris intellegam, ut fugit veritus placeratper. Ius id vidit volumus mandamus, vide veritus democritum te nec, ei eosdebet libris consulatu.

"School Web Radio: hEre We aRe"-Progetto Erasmus + - Seconda mobilità

 nicola min

"This experience was very useful to discover a different culture and to learn the essential words of another language. I think that this kind of experience is where the European Union starts giving young people a chance to see new and interesting things." Nicola

Bremerhaven-Germania

17-23 febbraio 2019

"Erasmusplus for Future: Climate Change" _Workshop_15th October 2021

Link to the conferenceErasmus Days 2021

#ErasmusDays:Together for Sharing

#ErasmusDays:Together for Sharing

12

 10 ottobre 2019


  • Début
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • ...
  • 6
  • »
  • Fin
Page 4 sur 6

Latest News

eTwinning e la nuova piattaforma: webinar

 

Link agli eventi

"Erasmusplus for Future: Climate Change" _Workshop_15th October 2021

Link to the conference

Successful Inclusion Publication

La pubblicazione "Successful Inclusion" è il risultato finale condiviso del Progetto Erasmus "Various methods towards one goal- Successful Inclusive Education! ". 
Raccoglie tutti i risultati di ogni attività di apprendimento, insegnamento e formazione, inclusi quelli egli eventi online durante 'emergenza Covid, e le esperienze
che i partecipanti hanno avuto nelle loro scuole, con i loro studenti utilizzando nuove metodologie che incoraggiano l'educazione inclusiva.
Everybody Matters: Inclusion and Equity Statement definisce la nostra visione a lungo termine e questo è il motivo per cui la sostenibilità dei risultati del progetto
sarà garantitoa attraverso la loro integrazione nella politica scolastica e nelle pratiche di insegnamento. Grazie a tutti i partner che hanno contribuito alle attività del progetto.

"Successful Inclusion publication" is the final shared outcome of the Erasmus Project called “Various methods towards one goal- Successful Inclusive Education!”. It collects all the results of each learning, teaching and training activities, included those of the online events during the Covid emergency, and the experiences participants had in their schools, with their students using new methodologies that encourage inclusive education. Everybody Matters: Inclusion and Equity Statement sets out our long-term vision and this is the reason why the sustainability of the project results will be guaranteed throught he integration of them into ther school policy and teaching practices.

Thanks to all partners who contributed to the project activities.

Successful Inclusion Publication

Dimensione internazionale dell'Istituto: report 2020

Report sulla dimensione internazionale dell'istituto

 

Cerimonia di premiazione nazionale eTwinning-Bari 2/4 dicembre 2019

ll Progetto eTwinning "Let's go upstream" delle attuali classi quarte, dopo aver ottenuto il National Quality Label e lo European Quality Label, è stato insignito dall'Agenzia eTwinning Italia del Premio Nazionale. Grande riconoscimento a livello Nazionale all'eccellente lavoro degli alunni, delle docenti coordinatrici e delle docenti delle classi coinvolte. L'elemento di forte qualità riconosciuto è stato la collaborazione tra docenti, partner, alunni della stessa classe, alunni di classi diverse e di classi internazionali. Diverse le attività ed i prodotti della cooperazione: eBook con le poesie sul fiume, eMagazine con i racconti, le visite al fiume e la storia a più mani e a più lingue (in inglese e spagnolo) del Pink Flamingo, che, dalle sponde del fiume Evros è arrivato sulle rive del fiume Tordino; la mappa interattiva con i giochi sulla flora e fauna del fiume; il Calendario dell'Avvento con le green cards natalizie; il canto "Il fiume va" insieme intonato dai partner;  l'Eco-Speaking Dictionary; il logo realizzato a più mani; le Green ID. Durante la cerimonia di premiazione, che si è svolta a Bari dal 2 al 4 dicembre 2019, il progetto è stato presentato in un workshop ai docenti intervenuti di altre scuole italiane. 

L'impatto di eTwinning è stato davvero positivo, considerato che gli alunni erano newcomers. Essi hanno sensibilmente migliorato le proprie abilità digitali, multilinguistiche (in spagnolo e inglese), sviluppato l'attitudine al team work; incrementato l'autostima, perchè il progetto ha permesso a tutti di contribuire alle attività; delle competenze di cittadinanza e consapevolezza culturale; delle abilità a organizzare il proprio lavoro, a portarlo a termine con responsabilità (alcuni alunni terminavano spontaneamente il task a casa). La loro partecipazione attiva ha motivato i docenti a sperimentare una didattica innovativa, che ha utilizzato le tecnologie per comunicare, collaborare, costruire, documentare; che ha favorito la multiculturalità, il multilinguismo e l'apertura alla dimensione transnazionale; una didattica inclusiva perchè ha inglobato diversi approcci metodologici per la stretta relazione con la realtà. 

eTwinning ha centrato quello che dovrebbe essere l'obiettivo della scuola oggi: "Today's schools must equip students with the knowledge and skills they'll need to succeed in an uncertain, constantly changing tomorrow.”

Link al TwinSpace del Progetto

 

 

 

Bari

 

 

 

 

Tags

Aucun résultat.


Contact us

Lia Molini 

eTwinning Ambassador etwinning ambassador ,

Erasmus Assessor-KA1, KA2 

Contact us

Course Catalogue

Follow us

Follow us on social media to get notified about our most important news

  • Facebook
  • Twitter
  • Googleplus
  • Instagram
  • Youtube

Copyright © 2023 TE1EUROPE - Tous droits réservés

Joomla! est un Logiciel Libre diffusé sous licence GNU General Public

Nous avons 10 invités et aucun membre en ligne

  • Privacy Policy
  • Contact Us
  • Termes et conditions
  • Uso dei cookies