Scuola eTwinning
L'Istituto Comprensivo "Zippilli-Noè Lucidi" è tra le 1.212 scuole che, a livello europeo, lo scorso marzo 2019 ha ricevuto il Certificato di Scuola eTwinning 2018-2019.
Il principio alla base di questo nuovo certificato è che eTwinning vuole riconoscere e lodare la partecipazione, l’impegno, la dedizione non solo di singoli eTwinner, ma di team di insegnanti e dirigente all’interno della stessa scuola.
Ottenere lo status di Scuola eTwinning significa aver compiuto un percorso di sviluppo caratterizzato da elementi concretamente valutabili. Non si tratta di una gara, ma di un progresso da un livello a quello successivo.
Cosa significa essere Scuola eTwinning? Avere notevole visibilità a livello europeo, far parte di una rete europea di scuole leader in eTwinning; essere riconosciuta come leader nelle seguenti aree:
Il personale e i dirigenti delle scuole premiate saranno invitati a partecipare a programmi di sviluppo professionale dedicati.
"Climate Change"_Mobilità in Repubblica Ceca
Queste le attività che hanno coinvolto alunni e docenti delle scuole partner:
- laboratorio all'Università Tecnica di Liberec e visita della città
- gita al Tree Top Trail nelle montagne di Krkonoše
- Workshop sul clima nell'ecocentro "Lo scarabeo delle scarpe"
- visita della scuola e presentazioni degli studenti delle loro scuole
Cosa significa per me il Green Erasmus? Riflessioni e poster - incontro dei coordinatori
- piantiamo insieme gli alberi dell'amicizia
- visita del castello di stato di Sychrov; spettacolo di falconeria; presentazioni degli studenti: cosa abbiamo già ottenuto durante il progetto?
- visita alla città di Praga.
"Climate Change"_mobilità a Palma de Maiorca
Dal 15 al 21 maggio 6 alunni della Scuola Sec. "Zippilli" e tre docenti hanno partecipato alla mobilità in Spagna, presso la Scuola di Lloseta (Palma de Maiorca).
Queste le attività:
- Seminario all'Università di Lloseta_ Climate Change Impact;
- visita della città;
- escursioni a Tramuntana-Soller e Pollenca Formentor;
- visita della scuola;
- performance teatrale (ciascuna scuola partner ha inscenato una fiaba tipica in chiave "green");
- Youth Climate Council meeting: i rappresentanti dei council nazionali hanno condiviso le criticità ambientali emerse sul territorio locale.
Erasmus Plus: "European Web Radio: hEre wE aRe" - Quarta mobilità
Lloseta, Maiorca-Spain
20-26 Ottobre 2019