Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.

Informazioni
TE1EUROPE
  • Home
  • Iniziative
    • Progetto Erasmus...
    • Progetti eTwinning
    • Buone pratiche
  • Eventi
  • Informazioni
  • Contatti

Google Translate Widget by Infofru

Author Site Reviewresults

Benvenuti nel sito. Il nostro istituto si affaccia in Europa
Benvenuti nel sito. Il nostro istituto si affaccia in Europa
La conoscenza reciproca passa attraverso le nostre lingue
La conoscenza reciproca passa attraverso le nostre lingue
La nostra scuola in contatto con tante altre realtà
La nostra scuola in contatto con tante altre realtà
Viaggiare, conoscere, capire sono le nostrre aspirazioni
Viaggiare, conoscere, capire sono le nostrre aspirazioni
Previous Next

etwinning logo rect

La collaborazione con le scuole europee come valore aggiunto per l'innovazione della didattica.

 Un'opportunità unica offerta agli studenti e docenti europei di vivere un'esperienza formativa e di crescita personale.

 

lingue

Le buone pratiche delle lingue straniere

  • Sei qui:  
  • Home

Erasmus Days: 15 e 16 ottobre 2020

In occasione degli Erasmus Days, l'Istituto ha organizzato diverse azioni per informare, disseminare e formare personale scolastico sulla dimensione internazionale della scuola e sui temi dell'Agenza 2030, la sostenibilità ambientale e l'inclusione.

Locandina degli eventi

Erasmus Days Programme 15.16 Oct 2020 page 0001 1

 

 

Modulo di partecipazione al corso di formazione su SOFIA

 

 

 

 

"Erasmusplus for Future: Climate Change": Progetto Erasmus KA229_2020-2022

"Erasmusplus for future: Climate Change" è il nuovo progetto Erasmus dell'Istituto finanziato dall' Europa. La partnership è costituita dalla Germania, dalla Svezia, dalla Romania, dalla Spagna e dalla Repubblica Ceca. Il progetto mira allo sviluppo e scambio di conoscenze, di buone pratiche nell'ambito della sostenibilità ambientale. Tra le azioni condivise, la partnership si propone di costruire un team di studenti, ambasciatori dell'ambiente (European Youth Climate Council EYCC) che, in collaborazione anche con le istituzioni locali, regionali e nazionali, possa contribuire in maniera concreta a migliorare il benessere ambientale. 

Diversi temi saranno approfonditi: impatto dei cambiamenti climatici su flora e fauna, della plastica sull'ambiente, del risparmio energetico, ... L'ampia e composita partnership proporrà soluzioni creative ed efficaci, condivise a livello europeo, per mitigare gli effetti del cambiamento climatico sull'ambiente e sulla vita dell'uomo. Le attività saranno integrate nelle UDA veriticali ed orizzontali dell'Istituto, e coinvolgeranno tutti gli ordini di scuola.

Il progetto prevede mobilità degli studenti e docenti (classi internazionali della Scuola Sec. e quinte della Scuola Primaria) presso le scuole partner, che al momento si incontreranno e collaboreranno sulla Piattaforma eTwinning. 
Queste le attività nei due anni:
  • partecipazione dei partner alla marcia Fridays for Future, che si svolgerà a Bremerhaven, Germania, con la partecipazione di Greta Thunberg;
  • "That's me and my school and our efforts for a better climate", presentazione a cura degli studenti sulla piattaforma eTwinning;
  • scambio di informazioni  sull'argomento principale del progetto, cambiamenti climatici;
  • sperimentare l'impatto della plastica sul cambiamento climatico, mobilità in Italia;
  • impatto su flora e fauna causato dal cambiamento climatico e come gestirlo in modo positivo e risolutivo, mobilità in Repubblica Ceca;
  • "We are the shield of the earth": mobilità in Romania;
  • "Alternatives (e.g. hydrogen andAlternatives (e.g. hydrogen andothers)": mobilità in Spagna;
  • "Summing up,Summing up,Perspectives,Actioon": mobilità in Svezia.

Il lancio e presentazione del Progetto sarà il 15 ottobre alle ore 10:30 presso la Scuola Sec. "Zippilli", con l'intervento del DS Dott.ssa Lia Valeri, il coordinatore del progetto, Mr Heiko Lehn, l'Assessore all'ambiente del Comune di Teramo, Dott. Valdo Di Bonaventura e l'eTwinning Ambassador Lia Molini.

Il progetto prevede la collaborazione con l'Istituto Zooprofilattico di Teramo, la C.I.E.R., industria per lo smaltimento della plastica, l'Università di Teramo.

#ErasmusDays: materiale workshop

Erasmus Helpdesk#ErasmusDays:Together for Sharing

#ErasmusDays Workshop

11 ottobre 2019

I.C. TE1 "Zippilli-Noè Lucidi"

Presentazione

 

Le buone pratiche

 "Utilizzare diverse lingue in modo appropriato ed efficace allo scopo di comunicare è importante per la conoscenza di altre culture. Un atteggiamento positivo comporta l’apprezzamento della diversità culturale nonché l’interesse e la curiosità per lingue diverse e per la comunicazione interculturale." RACCOMANDAZIONE DEL CONSIGLIO del 22 maggio 2018 

L'Istituto Comprensivo "Zippilli-Noè Lucidi" promuove l'apprendimento della lingua inglese a partire dalla Scuola dell'Infanzia: 1 docente per 25 ore settimanali attua un progetto di lingua inglese per bambini dell'ultimo anno. L'approccio si avvale di una metodologia innovativa, il Format Narrativo. I materiali didattici creati per l‟applicazione di questo modello sono “Le Avventure di Hocus&Lotus”. I due Dinocroc (piccoli personaggi metà dinosauri e metà coccodrilli) vivono fantastiche avventure in un parco, che si rifanno alle esperienze di vita tipiche dell‟infanzia. Le vicissitudini dei Dinocroc sono vissute in classe con la Magic Teacher e la nuova lingua diventa concretamente lingua veicolare.

NellaScuola Primaria la lingua inglese è potenziata a partire dalla classe prima; dalla classe terza si introduce l'apprendimento della lingua spagnola; nella classe quinta all'inglese ed allo spagnolo si affianca la lingua francese per favorire il plutilinguismo e il multilinguismo.

Nella Scuola Secondaria gli alunni possono scegliere tra francese e spagnolo come seconda lingua. 

In questa pagina le docenti di lingua dell'Istituto condivideranno materiale didattico per l'insegnamento e apprendimento della lingua straniera.

 

Le lingue straniere alla Scuola Primaria "Noè Lucidi"

 

 


  • Inizio
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • ...
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • »
  • Fine
Pagina 2 di 11

Latest News

eTwinning School 2025-2027

L'Istituto Comprensivo TE1 "Zippilli-Noè Lucidi" ha nuovamente ottenuto il Quality Label eTwinning School per il biennio 2025-2027, confermando a livello locale, nazionale ed europeo un forte impegno nella promozione della cittadinanza attiva, della collaborazione tra pari, dell’uso consapevole del digitale e dell’innovazione didattica attraverso progetti europei condivisi. Il riconoscimento, conferito dall'Agenzia Erasmus a seguito di una complessa e articolata candidatura, testimonia la continuità della qualità delle azioni europee ed eTwinning in particolare promosse dalla Dirigenza, dallo staff, dai docenti dell'Istituto.

🌟 Cos’è una Scuola eTwinning?

Una Scuola eTwinning è una scuola speciale che fa parte di una grande rete europea.

Significa che:

✅ Gli insegnanti e gli alunni lavorano insieme con scuole di altri paesi d’Europa.
✅ Si usano le tecnologie in modo sicuro e intelligente.
✅ Si imparano valori importanti come il rispetto, la collaborazione, l’inclusione e la cittadinanza attiva.
✅ Gli insegnanti condividono idee e imparano nuovi modi per rendere le lezioni più creative e internazionali.
✅ Gli alunni incontrano nuovi amici, scoprono nuove culture e migliorano il loro inglese!

Diventare una Scuola eTwinning è un riconoscimento importante, perché vuol dire che tutta la scuola è aperta all’Europa e al futuro dell’educazione.


🏆 Perché è speciale?

  • La scuola partecipa a progetti europei.

  • Gli insegnanti lavorano insieme in squadra.

  • Gli alunni imparano a pensare come cittadini europei.

  • Tutti imparano a usare Internet in modo sicuro.

  • Dimostra che la scuola crede nell’innovazione, nella collaborazione e nella crescita condivisa.


eTwinning Quality Label 2022/23

I progetti eTwinning delle classi quarte e 5^B della Scuola primaria Noè Lucidi hanno ottenuto il National Quality Label, per la qualità della collaborazione con le scuole partner, uso delle TIC, approcci pedagogici innovativi, integrazione curriculare e documentazione. Congratulations!

Voce ai protagonisti del progetto Erasmus Plus "Climate Change"

Gli alunni partecipanti al Progetto Erasmus "Climate Change" raccontano la loro esperienza.

 

 

 

eTwinning School 2023-2024

 

L'Istituto Comprensivo TE1 "Zippilli-Noè Lucidi" ha ottenuto, per il terzo biennio, unica nella città di Teramo,il Certificato di “eTwinning School/Scuola eTwinning”, un riconoscimento ufficiale di livello europeo per le scuole più attive e virtuose nei seguenti ambiti:

  • Pratica digitale 
  • Pratica di eSafety 
  • Approcci innovativi e creativi alla pedagogia 
  • Promozione dello sviluppo professionale continuo dello staff 
  • Promozione delle pratiche di apprendimento collaborativo con staff e studenti 
  • Quali vantaggi per le Scuole eTwinning? 

    Il titolo di “Scuola eTwinning” ha l’obiettivo di: 

    • Dare visibilità all’attività europea della scuola sul piano locale, regionale e nazionale; 
    • Riconoscere il lavoro dei team (docenti e dirigente scolastico) coinvolti nelle attività eTwinning all’interno della scuola; 
    • Definire modelli scolastici di riferimento non solo per le altre scuole ma anche per le autorità scolastiche regionali e nazionali
    • Innovare e internazionalizzare la didattica per un apprendimento più inclusivo e collaborativo, attraverso l’utilizzo della tecnologia in un contesto di scambio multiculturale;
    • Promuovere approcci di leadership condivisa nell’organizzazione dell’istituto a tutti i livelli.

A breve verrà pubblicato il calendario degli eventi eTwinning ed Erasmus dell'Istituto. In occasione degli Erasmus Days, 14, 15 e 16 ottobre  2023 verranno organizzati eventi informativi, formativi e disseminativi. STAY TUNED!

 

eTwinning e la nuova piattaforma: webinar

 

Link agli eventi

Tags

Nessun tag trovato.


Contact us

Lia Molini 

eTwinning Ambassador etwinning ambassador ,

Erasmus Assessor-KA1, KA2 

Contact us

Course Catalogue

Follow us

Follow us on social media to get notified about our most important news

  • Facebook
  • Twitter
  • Googleplus
  • Instagram
  • Youtube

Copyright © 2025 TE1EUROPE. Tutti i diritti riservati.

Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.

  • Privacy Policy
  • Contact Us
  • Termini e condizioni
  • Uso dei cookies